Cosa
Perchè un nuovo modello di coaching e di counseling?
Di cosa hanno bisogno le organizzazioni? Di relazioni di valore, devono essere in grado di sviluppare al proprio interno e all'esterno con tutti i loro stakeholders un alto livello qualitativo di relazioni che producano valore per chiunque ne sia coinvolto.
Dopo la reingegnerizzazione dei processi è giunto il momento di reingegnerizzare il sistema relazionale. Qual è l'obiettivo principale di un manager oggi?
Costruire, facilitare, sviluppare un sistema di community fondato su relazioni di valore, sia in l'azienda, sia fuori l'organizzazione, con i propri stakeholders, ovvero con le persone che generano energia per il nostro lavoro e per la nostra vita.
ENERGETICOACHING ha messo le relazioni e la loro energia al centro della propria mission, trovando nel community designing il proprio paradigma di coaching e di counseling
I 3 punti chiave del modello
Il metodo di ENERGETICOACHING si appoggia su tre solide basi che derivano dallo studio della psicologia bioenergetica e dalla teoria della gamification:
-
gli stili relazionali (qual è il mio stile di relazione? quali sono gli stili possibili? che stile ha chi mi sta davanti ?)
-
i tre livelli di energia (pensare e immaginare, creare relazioni, realizzare)
-
la psicologia positiva della gamification (chiarezza della mission e dell'ambiente, facilitare invece di bloccare
Il metodo di Energeticoaching
ENERGETICOACHING si focalizza su:
​
Consapevolezza: degli obiettivi di miglioramento e delle risorse per raggiungerli
Padronanza: possesso e allenamento del sistema che cambia
Espressione: interiorizzazione e cambiamento con spontaneità e naturalezza
​
La novità
Tutto questo ha portato ENERGETICOACHING a riflettere sull'opportunità di costruire un nuovo modo di essere COACH e COUNSELOR e di formare una nuova figura di coach: il coach Bioenergetico Relazionale
EnergetiCoaching entra quindi in partnership con IAS International Compliance & Coaching Academy, scuola di alta formazione Svizzera per strutturare e proporre un percorso formativo - esperienziale di Coach Bioenergetico Relazionale certificato IAS REGISTER ai sensi della ISO 17024 la norma di riferimento per la certificazione delle competenze
​