IL COACH BIOENERGETICO RELAZIONALE
Di cosa abbiamo bisogno per vivere bene? Di relazioni di valore. Abbiamo bisogno di sviluppare sia individualmente, come persone, sia con gli altri nei ruoli che assumiamo, un livello qualitativo di relazioni che producano ENERGIA positiva per chiunque ne sia coinvolto. Il coach bioenergetico relazionale ha le competenze per disegnare e concretizzare relazioni ad "alto contenuto energetico" !
Per diventare un Coach BR è necessario compiere la seguente formazione:
-
frequentare e superare uno specifico corso IAS SCHOOL - ENERGETICOACHING. https://www.energeticoaching.net/campus
-
frequentare 10 ore di mentoring bioenergetico con un coach certificato
-
progettare un coaching game da sottoporre a valutazione e approvazione da parte del team di ENERGETICOACHING *
-
100 ore di pratica di coaching (di cui 75% remunerate)
-
superare il TEST finale preparato ed erogato dalla commissione IAS SCHOOL
​
LA CERTIFICAZIONE
La certificazione non è solo un atto formale, bensì un riconoscimento del percorso fatto e delle competenze acquisite.
Avviene ai sensi della ISO 17024 che è la procedura internazionale a cui fanno riferimento tutte le principali organizzazioni pubbliche e private per tutte le attività che richiedono competenze certificate.
L'organismo di certificazione IAS REGISTER è un organismo accreditato dal SAS - ente del Ministero dell'Economia della Confederazione Elvetica.
Il possesso di questa certificazione permette al Coach di essere riconosciuto nel mondo come proprietario di competenze specifiche inerenti coaching, bioenergetica e gamification.
Oltre a ciò, grazie alla partnership con SIBiG, Scuola italiana di Bioenergetica e Gestalt di Milano, il corso prevede 80 crediti formativi certificati da AssoCounseling, Associazione Italiana dei professionisti del Counseling.
​
I CONTENUTI DEL PERCORSO (IN SINTESI)
Coaching
-
le competenze del coach secondo ICF
-
il metodo CICLO della FIDUCIA
-
il metodo GROUND
-
il metodo PRESA
Bioenergetica
-
il ciclo di radicamento (GROUNDING)
-
gli stili relazionali
-
le tre energie
Gaming
-
il senso della gamification nel coaching
-
le regole di progettazione di un coaching game
-
la psicologia positiva
​
PER LE AZIENDE
Abbiamo progettato questo percorso anche pensando alle organizzazioni e all'importanza di avere al loro interno persone che sappiano gestire una community e valorizzarne le energie.
Il percorso completo, infatti, fino all'ottenimento della certificazione, permette di costruire tutte le competenze per diventare incisivi nell'organizzazione, cambiando - se necessario - il senso del sistema relazionale, portandolo ad avere relazioni che partano dalla consapevolezza individuale (chi sono e cosa voglio), trovino e mantengano un radicamento positivo (costruire invece di limitare/negare) portando chiarezza di obiettivi, regole del gioco e capacità richieste.
​
LE 9 COMPETENZE DEL COACH / MANAGER BIOENERGETICO RELAZIONALE
-
grounding (radicamento)
-
incisività
-
metodo
-
gestione delle energie
-
focalizzazione
-
dragonship (la leadership relazionale)
-
gamification
-
essenzialità
-
toxic handling