Intelligenza Collettiva o Solitudine creativa ?
Stare soli è importante e saper stare soli lo è ancora di più. Essere centrati sapersi osservare richiedono alla base una capacità di ritagliarsi dei momenti in cui si è soli con se stessi e un'abilità nel sfruttarli al meglio guardandosi davvero dentro. Se tutto ciò è vero è però altrettanto vero che l'intelligenza collettiva è sempre maggiore di quella individuale e della somma di quelle individuali e che l'innovazione e la creatività hanno una accelerazione quando ci si in
L'importanza di osservarsi. Appendix
Appendice a "L'importanza di osservarsi" : stare nella relazione durante un colloquio di selezione (nuovo posto di lavoro o nuovo progetto). Con questo post proviamo a calare nella realtà professionale il senso dell'urgenza e dell'importanza di osservarsi (argomento di un post già pubblicato) partendo da un evento che condiziona la vita di chiunque lavori: il colloquio di selezione. Per farsi assumere sono necessarie due condizioni: trasmettere a chi sta valutando l'idea che
Imparare dalla saggezza popolare
Uno dei detti più celebri della tradizione eno-gastronomica italiana è: “del maiale non si butta via niente“. Nel senso che le famiglie contadine dell’ante-guerra, se avevano il maialino, usavano ogni parte, perfino il sangue. Questo detto, penso noto a tutti, mi è saltato in mente con prepotenza tempo fa quando, durante un incontro, un mio coachee si stava lamentando di aver perso del tempo in un particolare momento della sua vita. Sentendo ciò che mi stava raccontando mi è
La voce fa parte del corpo
Da TED. http://www.ted.com/talk/julian_treasure_how_to_speak_so_that_people_want_to_listen Julian Treasure ci dà un esempio di come fare ad essere ascoltati e di quanto sia importante Entrare in contatto con una parte importante dell’essere corpo: la voce
Il linguaggio del corpo
Da TED. http://www.ted.com/talks/amy_cuddy_your_body_language_shapes_who_you_are Il corpo parla e racconta di noi delle nostre idee e attitudini l’interazione tra corpi modifica i comportamenti e le attitudini. Amy Cuddy racconta quanto sia rilevante il linguaggio del corpo nelle relazioni sociali e in particolare nelle organizzazioni.
Essere in contatto con il proprio corpo è un passaggio chiave per migliorare le relazioni in una organizzazione. Agire con la Biogestalt per

L'importanza di osservarsi
Qual è la competenza più critica in una organizzazione? Quale capacità fa davvero la differenza per chi, manager o imprenditrice/ore o professionista, assume il governo di un processo, di un gruppo di persone o di una organizzazione? Il titolo di questo post anticipa la nostra risposta: il fattore critico di successo è sicuramente la capacità di osservarsi nel "qui e ora" in cui si pensa, si agisce e interagisce nell'ambiente con le persone che ci stanno attorno. Osservarsi